Rilevatori di fumo: come funzionano
Home /
Rilevatori di fumo: cosa sono
I rilevatori di fumo non sono altro strumenti con lo scopo di rilevare appunto la presenza di fumo e prevenire il dilagare delle fiamme. Questi sistemi di sicurezza sono importanti nell’ambiente domestico e fondamentali nelle attività commerciali e grandi industrie, al fine di tutelare i lavoratori e i beni materiali.
Sebbene esistano molte tipologie di impianti antincendio, il rilevatore di fumo è quello più diffuso perché:
- efficace,
- di facile installazione,
- discreto
- richiede poca manutenzione,
- è un sistema molto affidabile.
Come funzionano i rilevatori di fumo
I rilevatori sono di diverse tipologie e i nostri tecnici sono specializzati in ognuna di esse: ci sono quelli sensibili all’innalzamento della temperatura, quelli che rilevano la presenza delle fiamme, ed appunto quelli sensibili al fumo. Il sensore che rileva la presenza di fumo viene installato solitamente al soffitto o comunque in una parte alta e preferibilmente lontano da dove generalmente si crea vapore o comunque zone interessate da processi lavorativi che creano fumo.
L’apparecchio è in grado di segnalare tempestivamente tramite un allarme acustico la presenza di fumo e in alcuni casi questo segnale può essere collegato direttamente alla caserma dei vigili del fuoco per limitare al massimo i danni correlati. Per quanto riguarda le aziende, il migliore sistema antincendio è costituito da più sensori che oltre a rilevare il fumo, possono intervenire anche con sostanze schiumose o acqua per spegnere le fiamme.
Tipologie di rilevatori di fumo
I sensori che avvertono la presenza di fumo si dividono in due tipologie:
- quelli a camera ionizzante analizzano la variazione del campo elettrico dovuta alla combustione,
- quelli ottici lavorano invece tramite un fascio di luce ad infrarossi e attivano l’allarme acustico quando questo viene interrotto appunto dal passaggio del fumo che lo rende non omogeneo.
Progettazione e sopralluogo
Entrambe le tipologie di rilevatori di fumo sono molto efficienti e rappresentano un’ottima scelta per salvaguardare la propria casa, allo stesso modo sono una misura di tutela importante per la propria azienda e la sicurezza dei dipendenti. Per progettare ed installare tali impianti occorre affidarsi a professionisti, i cui tecnici effettueranno un sopralluogo gratuito per capire quale spazio deve ricoprire l’apparecchio. Solo scegliendo prodotti di qualità e totalmente a norma si avrà la sicurezza di una ambiente sicuro e protetto da rischio incendi.