Piscine ed impianti di filtrazione acqua
Home / Assistenze /

Assistenza e manutenzione per impianti di filtrazione e depurazione piscine
Il corretto uso e mantenimento di una piscina, sia privata che pubblica, avviene attraverso una manutenzione ordinaria da ripetere prima di ogni stagione estiva, e vari interventi straordinari che interessano guasti e malfunzionamenti dell’impianto idrico.
Noi di Warm Impianti ci occupiamo di realizzare e verificare il corretto funzionamento dell’impianto di filtraggio delle piscine, componente fondamentale per avere un’acqua sempre pulita e purificata, e scongiurare così la proliferazione di batteri e funghi che aumentano in caso di mancata igiene dell’acqua.
Manutenzione piscina: impianto di filtrazione e impianto di depurazione
L’impianto di purificazione di una piscina è composto da diversi elementi: una pompa di ricircolo dell’acqua, predisposta per raccogliere l’acqua già presente nella piscina, ripulirla e rimetterla in circolo; un filtro, che trattiene sporcizia, residui vegetali, batteri e agenti micotici; tubature, che collegano tutti questi elementi tra loro.
Oltre al sistema di filtraggio, un ruolo centrale nella conservazione di una buona piscina è svolto dall’impianto di depurazione. Insieme all’azione dei disinfettanti già inseriti all’interno dell’acqua, a base di ossigeno e di cloro, l’impianto di depurazione è deputato al mantenimento di un’acqua pura e trasparente.
Ciò è reso possibile dall’applicazione di un filtro, solitamente a cartuccia o a sabbia. Nel primo caso, l’acqua della piscina entra nel filtro a cartuccia per poi uscire da un secondo bocchettone. All’interno avviene l’intera operazione di filtraggio dell’acqua, grazie alla cartuccia che cattura anche le polveri più fini. La cartuccia può essere ripulita in maniera molto semplice, immergendola in una soluzione disincrostante per circa un giorno.
Nei filtri con sabbia, invece, è proprio la sabbia a fungere da filtrante, e trattiene tutte le particelle, lo sporco e i residui, restituendo acqua pulita all’interno del circuito della piscina.
La sostituzione dei filtri in una piscina con sistema di depurazione a cartuccia dovrebbe avvenire, idealmente, ogni venti giorni di media. Per questo, è indicata soprattutto per piscine ad uso privato, di piccole dimensioni, e piscine interrate da giardino. In caso di filtri con sabbia, quest’ultima deve essere sostituita ogni tre anni, rimpiazzando completamente il contenuto con sabbia pulita. Nel caso di piscine da giardino per uso privato, diventa quindi più funzionale e facilmente utilizzabile il filtro a cartuccia rispetto al filtro con sabbia.
In entrambi i casi, per la sostituzione dei filtri e delle altre parti dell’impianto, i nostri tecnici utilizzano parti di ricambio realizzate solo materiali certificati, a norma e resistenti, per prolungare la loro integrità nel tempo e rallentare l’usura.
Effettuiamo la gestione e l’assistenza dell’impianto di depurazione o filtrazione che costituisce il cuore di una piscina, sia residenziale, o appartenente ad impianti o strutture sportive.