Come aumentare la resa dei pannelli fotovoltaici

solar cell 4045029 1280

Energia pulita e Pannelli fotovoltaici

Uno dei settori, attualmente, in fase di sviluppo è quello delle energie rinnovabili. Per il miglioramento della classe di efficienza energetica il Governo Italiano ha varato una serie di incentivi e agevolazioni, soprattutto per i pannelli fotovoltaici. In effetti, sono sempre più le famiglie che decidono di convertire il sistema energetico a favore di fonti energetiche ecosostenibili.

Il passaggio alle fonti rinnovabili è una scelta non soltanto conveniente, ma anche altruista. In tal modo, è possibile prendersi cura dell’ambiente, riducendo le emissioni di particolato nell’aria.
In tale contesto, molto diffusi sono gli impianti a pannelli fotovoltaici. Si tratta di un modulo composto da vari materiali che sfrutta l’energia solare convertendola in energia elettrica. Un singolo pannello è composto da varie cellule fotovoltaiche di silicio cristallino, all’interno delle quali avviene la conversione dell’energia.

L’impianto viene installato sul tetto, o comunque in quella zona dell’edificio, ove è maggiore l’afflusso di raggi solari.
In commercio esistono tre tipi di pannelli:

  • cristallino composto da moduli di silicio monocristallino con una efficienza del 15%
  • in silicio policristallino, con una efficienza del 13%
  • a film sottili composto da silicio non lavorato, che ha una resa energetica del 6%.

Per installare l’impianto a pannelli fotovoltaici, il consiglio è di rivolgersi a degli specialisti del settore. A Palermo e provincia, noi di Warm Impianti operiamo da diversi anni, offrendo un servizio di impiantistica completo, efficiente, serio e affidabile.

Come aumentare la resa dei pannelli fotovoltaici?

Anzitutto va detto che, la resa dei pannelli fotovoltaici dipende da vari fattori. Il primo, come visto, dipende dal tipo di pannello fotovoltaico installato. La resa del pannello fotovoltaico è, quindi, la capacità dello stesso di convertire quanta più energia solare in energia elettrica.
L’aumento degli impianti di fotovoltaico ha consentito uno studio sempre più approfondito ed oggi, è possibile dare qualche consiglio al fine di aumentare la resa dei pannelli fotovoltaici.

I tre fattori da considerare sono:

Pannelli Fotovoltaici con accumulo di energia

Per massimizzare la produzione di energia è possibile collegare i pannelli a delle batterie esterne in grado di conservare l’energia convertita e non consumata. Tale sistema consente l’utilizzo della energia in eccesso quando, ad esempio, non è possibile fare uso dei pannelli (durante la sera e e nelle giornate di maltempo). Il risparmio con il fotovoltaico, in effetti, dipende molto dal fatto di non dissipare l’energia prodotta e non usata. Tale sistema massimizza la resa energetica, abbattendo i costi della bolletta della luce.

La manutenzione ordinaria

Altro aspetto da non trascurare è quello di eseguire periodicamente la manutenzione e la pulizia necessaria sui pannelli fotovoltaici. Infatti, i detriti che si accumulano impediscono alla luce solare di essere captata dal pannello e, quindi, riducono la resa energetica. Quasi semestralmente andranno, quindi, effettuate le pulizie ordinarie dei pannelli, verificando, altresì, l’integrità degli stessi.

La Tecnologia adottata

Senza dubbio, l’aumento della resa energetica dipende anche dalla qualità dei materiali adottati per la realizzazione dei pannelli fotovoltaici.
Solitamente, i pannelli sono garantiti per 25 anni, ma il loro utilizzo può essere anche superiore, se ben mantenuti. Tuttavia, bisogna controllare la resa del pannello affinché essa non sia inferiore all’80%.

Inseguitore solare

Per aumentare la produzione energetica è possibile anche installare dei driver appositi che consentono al pannello di muoversi in direzione della luce solare.

Hai bisogno di maggiori informazioni?